INGREDIENTI
per 4 persone
- 500 g di filetto di maiale
 - 200 g di pomodori pachino
 - 4 foglie di alloro
 - 200 g di capperi
 - 8 fette di guanciale stagionato
 - 200 g di olive nere
 - olio extravergine d’oliva
 - 4 foglie di basilico
 - sale
 - pepe
 - vino bianco
 
PROCEDIMENTO
Prendere il filetto di maiale, tagliare a fette di circa g. 70 l’uno (calcolandone circa 2 per persona), mettere al centro mezza foglia di alloro attorno poi avvolgere con una fetta di guanciale stagionato.
Saltare i filetti di maiale in padella antiaderente da ambo le parti ottenendo una bella crosta; dosare di sale e pepe, sfumare con vino bianco, lasciar evaporare in parte poi unire le olive nere, i capperi e i pomodorini precedentemente lavati, tagliati a metà e saltati in padella per alcuni istanti con un fondo di olio extravergine, aglio tritato, sale e pepe.
Far cuocere per alcuni minuti i filetti al fine anche di insaporirli poi servirli con la sua salsa sopra e le foglioline di basilico fresco.
Il filetto di maiale sta avendo una rivalutazione in campo culinario e sta riprendendo il posto che gli compete.
Infatti siamo di fronte ad una carne magra, di facile porzionatura e, se cucinate a dovere, molto tenera.
Importante quindi è la cottura che deve essere una cottura rapida ed intensa. La carne si deve presentare cotta e non al sangue come succede per il cugino Bovino, ma è importante
che restino all’interno i sughi che la renderanno poi tenera e saporita.
Buon Appetito

